m-close
Ricerca per

Design. La sindrome dell'influenza

quando

6 April 2013 - 23 February 2014

dove

Triennale Design Museum, Milano

"La sindrome dell'influenza", si occupa di una predisposizione tipica del design italiano: la capacità di assimilazione, la curiosità e il desiderio di confrontarsi con altri linguaggi e altre culture per avviare nuovi progetti.

Attraverso un articolato racconto a più voci, la mostra restituisce la complessità di questo fenomeno, sviluppandosi in un percorso espositivo organizzato in tre parti. Nella prima, "L'invenzione del design italiano", dieci designer di oggi raccontano con altrettante installazioni-biografia un maestro degli anni 50-60. Segue il tema della memoria con "La distruzione creatrice", dove sono proiettati i racconti-intervista di alcuni testimoni dell'epoca che parlano della crisi del sistema degli anni 70-80. Nell'ultima parte sono invece protagoniste le aziende del made in Italy, raccontate attraverso singoli allestimenti. UniFor partecipa a questa sezione con una installazione, curata da Pierluigi Cerri, dal titolo "La precisione del dettaglio", dove viene rappresentata l'idea della precisione e della capacità di stabilire con esattezza le relazioni fra le parti, oltre alla volontà che ogni parte di un'opera sia coerente con le regole che l'hanno generata.

Direttore: 
Silvia Annicchiarico
Cura scientifica: 
Pierluigi Nicolin
Allestimento e grafica: 
Pierluigi Cerri

Published: 08 Aprile 2013